Progeo: gestionale case di riposo e RSA

PROGEO
Progeo è il Software Gestionale pensato appositamente per case di riposo e altre strutture Assistenziali.

Il software permette di gestire più strutture con un unico database ed è conforme alla gestione del PAI (Piano di Assistenza Individuale), secondo le disposizioni della Regione Piemonte.

A CHI SI RIVOLGE PROGEO

CASE DI RIPOSO

CASE DI CURA

RSA

CASE DI RIPOSO

CASE DI CURA

RSA

RIDUCI TEMPI
E COSTI

Con il software gestionale Progeo case di riposo, RSA e case di cura possono automatizzare molte attività ripetitive, come la generazione di documenti e la codifica delle terapie, consentendo al personale di concentrarsi su mansioni più importanti come la cura dei Pazienti.
Il programma permette di gestire più strutture con un unico database ed è conforme alla gestione del PAI (Piano di Assistenza Individuale), secondo le disposizioni della Regione Piemonte.
Il software gestionale genera automaticamente le rette e le spese aggiuntive, utilizzando la codifica del reparto e della camera di appartenenza
Il programma permette di stampare lo storico delle richieste di ospitalità, visualizzare quelle in attesa di revisione/accettazione e quelle accettate, e utilizzare i dati degli ospiti per effettuare statistiche utili per la Direzione della Struttura.
I dati del gestionale Progeo possono essere esportati in Excel attraverso stampe e report al fine di condividere, per esempio, i risultati della valutazione UVG del paziente.

Gestisci la struttura a 360°

Dati Anagrafici e Sanitari

software gestionale Progeo permette di inserire in maniera guidata e tabellata tutti i dati anagrafici e sanitari dell’ospite. Questi ultimi permettono di gestire le terapie dei pazienti e le stampe per le Asl e per le accettazioni negli Ospedali.
La tabella delle Persone di Riferimento permette di memorizzare i soggetti da contattare in caso di necessità o bisogno.

Calcolo Rette

Il programma, grazie alla codifica del reparto e della camera di appartenenza, genera e calcola in automatico la retta e le eventuali spese aggiuntive.
Con la funzione Diario Movimenti è possibile inserire le assenze per ricovero ospedaliero, utile per calcolare il rimborso mensile.
Le rette sono emesse singolarmente o tramite una procedura massiva.

Mansioni e Presenze

Le anagrafiche di tutti i collaboratori, dipendenti e volontari sono facilmente reperibili e modificabili per mantenere aggiornato lo stato della Struttura assistenziale.
Ogni dipendente dispone di una scheda relativa al reparto in cui lavora, l’orario e le mansioni assegnate. Si possono inoltre registrare le visite mediche effettuate e le assenze.

Curriculum e DPI abilitati

Il gestionale consente di caricare nelle anagrafiche dei dipendenti o dei soggetti che lavorano all’interno della Struttura, i curriculum e tutti i corsi di formazione svolti. La gestione degli strumenti utilizzati dalla Struttura, e dei DPI del dipendente, permette di conoscere le abilitazioni di ogni lavoratore della Casa di Riposo.
Oltre ai titoli scolastici e professionali, si possono inserire anche le capacità, le competenze e le skills riconosciute alla persona.

Accettazione e registrazione Ospite

Una videata semplice e guidata permette di inserire i dati dell’ospite che richiede l’ammissione in struttura, memorizzando anche le informazioni relative alle persone di riferimento che lo accompagnano.
Il software gestione RSA consente di registrare la domanda di ospitalità, in caso di accettazione, direttamente nella scheda dell’ospite, evitando il reinserimento dei dati.

Storico delle domande

È possibile stampare lo storico delle domande di ospitalità, visualizzando le richieste che sono ancora in fase di revisione / attesa e quelle che sono state accettate.
Tutti i dati degli ospiti memorizzati nelle anagrafiche sono ricercabili a fini statistici per la Direzione della Struttura.

Consegna Farmaci con Tablet

Il gestionale per case di riposo fornisce la possibilità di inserire su ogni ospite le terapie in corso e i farmaci prescritti.
Tramite dispositivo mobile (tablet o smartphone), l'infermiere accede alla scheda del paziente e visualizza la lista dei farmaci da somministrare. Una volta effettuato l'accesso con username e password, l'infermiere può visualizzare l'elenco degli ospiti in attesa di un farmaco nel proprio turno di lavoro.

Storico consegne

Ogni consegna o mancata consegna viene memorizzata nel database del programma Progeo. Tramite le stampe relative alla consegna delle terapie, è possibile risalire a data, ora e operatore che ha somministrato il farmaco all'ospite.
Tutte le stampe sono esportabili in Excel per consentire successive elaborazioni.

Scale di Valutazione Geriatrica

Tramite la raccolta dei dati, il gestionale permette di redigere, stampare e archiviare il Piano Assistenziale Individuale (P.A.I.). Il programma gestisce le scale di valutazione geriatrica (Norton, Barthel, ecc.) che calcolano i punteggi relativi a ogni indice.
Il P.A.I. può essere duplicato per poter aggiornare e modificare solo i dati variati.

Valutazione UVG

Al completamento degli indici di valutazione, Progeo calcola la valutazione UVG (Unità di Valutazione Geriatrica) dell’ospite. Oltre all’inserimento di indici e punteggi, si possono inserire testi liberi di valutazione e di obiettivi per ogni ospite. I risultati si possono salvare ed esportare in file formato .csv o Excel.

Stampa per Accettazione Pronto Soccorso

In caso di ricovero ospedaliero, è possibile stampare in modo rapido una scheda contenente tutti i dati richiesti per l'accettazione. Oltre ai dati anagrafici dell'ospite, il software RSA consente di visualizzare anche le informazioni relative al medico di base e alle persone di riferimento da contattare.

Storico Terapie in uso

La stampa da consegnare alla struttura ospedaliera riepiloga le terapie attualmente in corso dell'ospite, i farmaci e lo storico delle terapie somministrate in un periodo selezionato. Queste informazioni facilitano e velocizzano l'accettazione nella struttura ricevente.
L’applicazione permette di inserire in maniera guidata e tabellata tutti i dati anagrafici e sanitari dell’ospite. Questi ultimi permettono di gestire le terapie dei pazienti e le stampe per le Asl e per le accettazioni negli Ospedali.
Le rette possono essere emesse singolarmente o tramite una procedura massiva.
Le anagrafiche di tutti i collaboratori, dipendenti, volontari sono facilmente reperibili e modificabili per mantenere aggiornato lo stato della Struttura.
Su ogni dipendente è presente la scheda relativa al reparto in cui lavora, l’orario e le mansioni assegnate.
Oltre ai titoli scolastici e professionali, si possono inserire anche le capacità, le competenze e le skills riconosciute alla persona.
Una videata semplice e guidata permette di inserire i dati dell’ospite che richiede l’ammissione in struttura, memorizzando anche i dati relativi alle persone di riferimento che lo accompagnano.
Tutti i dati degli Ospiti che sono memorizzati sulle anagrafiche, sono ricercabili per effettuare statistiche utili per la Direzione della Struttura.
Su ogni Ospite è possibile inserire le terapie in corso e i farmaci prescritti al bisogno.
Tramite dispositivo mobile (Tablet o Smartphone), l'Infermiere accede alla scheda del Paziente e visualizza la lista dei farmaci da somministrare. Una volta effettuato l'accesso con username e password, l'Infermiere visualizza l'elenco degli ospiti che devono ricevere un farmaco nel proprio turno di lavoro.
Tramite la raccolta dei dati, è possibile redigere, stampare e archiviare Il Piano Assistenziale Individuale (P.A.I.). Il programma gestisce le scale di valutazione geriatrica (Norton, Barthel, ecc.) che calcolano i punteggi relativi a ogni indice.
I risultati si possono salvare ed esportare su file in formato csv / Excel.
In caso di ricovero ospedaliero, è possibile stampare in modo rapido una scheda contenente tutti i dati richiesti per l'accettazione.
Oltre ai dati anagrafici dell'ospite vengono visualizzati anche le informazioni relative al medico di base e alle persone di riferimento da contattare.
Queste informazioni facilitano e velocizzano l'accettazione nella struttura ricevente.
Contattaci

VIDEATE PROGEO

VIDEO PROGEO

APP CONSEGNA TERAPIE OSPITI

Con il gestionale Progeo è possibile dotare gli infermieri e il personale medico di un tablet per il giro degli ospiti.

Accedendo alla pagina del paziente, l'operatore visualizza quali sono le terapie in corso e quali farmaci somministrare durante il proprio turno di lavoro.

FAQ PROGEO

Un software ERP per case di riposo è una soluzione software che consente di automatizzare e ottimizzare i processi aziendali di una struttura casa di riposo.
Inoltre, può fornire una panoramica in tempo reale delle attività aziendali, consentendo una maggiore trasparenza e una maggiore capacità di prendere decisioni informate.
I vantaggi dell'utilizzo di un software per case di riposo sono maggiore efficienza, trasparenza e risparmio di tempo e denaro.
Inoltre, una soluzione ERP permette di condividere informazioni tra dipartimenti e sedi, migliorando la collaborazione e la comunicazione.
Un software ERP per case di riposo può automatizzare molte attività ripetitive, come la generazione di documenti e la gestione delle terapie dei pazienti, liberando il personale per concentrarsi su attività più importanti come la cura dei pazienti.
Inoltre, una soluzione ERP permette una maggiore trasparenza e una maggiore capacità di prendere decisioni informate sulla gestione dei pazienti.
Contattaci per avere un preventivo di massima e
prenotare una dimostrazione gratuita e senza impegno

RICHIEDI INFORMAZIONI

Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda, necessità di informazioni e richieste commerciali.
* testo obbligatorio
P.IVA: IT 03343700047
Registro Imprese Cuneo: R.E.A. 283019
Cap. Sociale: Euro 30.000 i.v.
Cod. SDI: 5RUO82D
Sede Legale: Via Savona 81, 12100 Cuneo
Telefono: 0171 615400
Email: info@lineacomputer.net
Pec: pec@lineacomputer.legalmail.it
Privacy Policy
Cookie Policy
Powered by Passepartout