La gestione dei rifiuti in Italia è regolata dal D.Lgs. 152/2006 che stabilisce precisi obblighi di registrazione e tracciabilità tramite registri di carico e scarico e formulari FIR.
Con il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti), operativo dal 2025, la digitalizzazione diventa il nuovo standard: tutte le imprese che producono, trasportano o smaltiscono rifiuti dovranno gestire i dati in formato elettronico, con vantaggi in termini di trasparenza, controllo e riduzione degli errori.
Aziende con più di 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi.
Trasportatori, destinatari e intermediari.
Dal 13 febbraio 2025 anche i produttori di rifiuti non pericolosi dovranno registrarsi per poter emettere e vidimare digitalmente i nuovi formulari FIR.
💡 Esempio pratico: un’officina con 12 dipendenti che produce oli esausti è obbligata a iscriversi al RENTRI.
Un piccolo laboratorio con 3 dipendenti che produce rifiuti non pericolosi dovrà invece solo registrarsi.
Gestione integrata per produttori, trasportatori e destinatari
EcoGest è il software gestionale che unifica l’intera filiera della gestione dei rifiuti all’interno di un’unica piattaforma.
Integrato nativamente con Passepartout Mexal, consente di gestire i processi RENTRI in modo automatico e conforme alla normativa, dal produttore al destinatario finale.
L’applicativo permette di tracciare ogni movimento – dalla produzione al trasporto, fino allo smaltimento o recupero – garantendo trasparenza e tracciabilità digitale in ogni fase del ciclo dei rifiuti.
Automatismi RENTRI e compilazioni assistite
EcoGest riduce drasticamente tempi e errori grazie ad automatismi intelligenti: preleva i dati direttamente dal portale RENTRI, compila i codici CER e gestisce la vidimazione FIR.
Questo approccio consente alle Aziende di rispondere con semplicità agli adempimenti normativi, mantenendo la documentazione sempre aggiornata e coerente.
Un’unica piattaforma per più Aziende
EcoGest consente la gestione contemporanea di più aziende con codici ATECO differenti, rendendolo perfetto per gruppi societari, studi di consulenza e associazioni di categoria.
Ogni azienda può mantenere la propria configurazione RENTRI e i propri registri di carico/scarico, senza interferenze con le altre.
Gestione per conto terzi e registri multipli
Il sistema supporta l’amministrazione multi-registro, permettendo di operare anche per conto di soggetti esterni.
In questo modo, consulenti ambientali e associazioni possono coordinare i registri di più Clienti in modo centralizzato e controllato, con la garanzia di tracciabilità e conformità.
Digitalizzazione e fatturazione automatica dei FIR
La gestione dei formulari di identificazione rifiuto (FIR) è completamente digitalizzata.
EcoGest gestisce la fatturazione automatica dei formulari, adattandosi alle diverse relazioni tra produttore, trasportatore, destinatario e intermediario.
Il sistema riconosce automaticamente il soggetto da fatturare, ma offre anche la possibilità di personalizzare il destinatario del documento, garantendo flessibilità e coerenza contabile.
Invio digitale della quarta copia e semplificazione normativa
Dal 13 febbraio 2025, i FIR passeranno da quattro copie cartacee a due. EcoGest integra la funzione “Invio mail IV copia”, che consente al destinatario o al trasportatore di inviare digitalmente la copia firmata al produttore.
Una procedura semplice, tracciabile e a norma, che elimina la carta e velocizza i tempi di chiusura del ciclo documentale.
Operazioni per il produttore
Il produttore può gestire i rifiuti autoprodotti, creare depositi temporanei e compilare i registri in pochi clic.
Il sistema consente di generare automaticamente i FIR, con codici CER precompilati e gestione dei movimenti di carico/scarico in tempo reale.
Operazioni per trasportatori e destinatari
I trasportatori possono vidimare FIR, gestire movimenti multipli e creare blocchi numerati digitali.
I destinatari, invece, registrano i conferimenti, accettano o respingono carichi e inviano la quarta copia direttamente dal sistema. Tutte le operazioni restano sincronizzate con RENTRI, garantendo una tracciabilità totale.
Dichiarazione ambientale semplificata
EcoGest automatizza la generazione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale), raccogliendo i dati da registri e formulari già compilati.
In questo modo, ogni soggetto (produttore, trasportatore, destinatario, intermediario) può predisporre e inviare la propria dichiarazione annuale in modo rapido e conforme.
Riduzione errori e gestione delle esenzioni
Gli unici soggetti esonerati dall’invio del MUD sono i produttori di rifiuti non pericolosi.
L’applicativo riconosce automaticamente i casi di esenzione, evitando errori o duplicazioni.
Un supporto essenziale per chi gestisce più flussi o Clienti contemporaneamente.
Archiviazione sicura e a norma
Il RENTRI non conserva i registri in formato valido a fini legali: EcoGest risolve il problema integrandosi con Docuvision, sistema certificato di conservazione digitale.
Ogni registro viene salvato in formato leggibile e non modificabile, garantendo l’autenticità dei documenti e la sicurezza dei dati nel tempo.
Obblighi di trasmissione e scadenze
La conservazione digitale deve essere effettuata almeno una volta all’anno (o anche mensilmente, se previsto).
Dal febbraio 2026, sarà obbligatorio inviare digitalmente anche i formulari dei rifiuti pericolosi.
EcoGest supporta le Aziende in queste scadenze, semplificando la conformità con un flusso completamente automatizzato.
EcoGest è il software gestionale che unifica l’intera filiera della gestione dei rifiuti all’interno di un’unica piattaforma.
Integrato nativamente con Passepartout Mexal, consente di gestire i processi RENTRI in modo automatico e conforme alla normativa, dal produttore al destinatario finale.
EcoGest consente la gestione contemporanea di più Aziende con codici ATECO differenti, rendendolo perfetto per gruppi societari, studi di consulenza e associazioni di categoria.
Ogni azienda può mantenere la propria configurazione RENTRI e i propri registri di carico/scarico, senza interferenze con le altre.
La gestione dei formulari di identificazione rifiuto (FIR) è completamente digitalizzata.
EcoGest gestisce la fatturazione automatica dei formulari, adattandosi alle diverse relazioni tra produttore, trasportatore, destinatario e intermediario.
Dal 13 febbraio 2025, i FIR passeranno da quattro copie cartacee a due.
EcoGest integra la funzione “Invio mail IV copia”, che consente al destinatario o al trasportatore di inviare digitalmente la copia firmata al produttore.
Il produttore può gestire i rifiuti autoprodotti, creare depositi temporanei e compilare i registri in pochi clic.
Il sistema consente di generare automaticamente i FIR, con codici CER precompilati e gestione dei movimenti di carico/scarico in tempo reale.
I trasportatori possono vidimare FIR, gestire movimenti multipli e creare blocchi numerati digitali.
I destinatari, invece, registrano i conferimenti, accettano o respingono carichi e inviano la quarta copia direttamente dal sistema.
EcoGest automatizza la generazione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale), raccogliendo i dati da registri e formulari già compilati.
In questo modo, ogni soggetto (produttore, trasportatore, destinatario, intermediario) può predisporre e inviare la propria dichiarazione annuale in modo rapido e conforme.
Il RENTRI non conserva i registri in formato valido a fini legali: EcoGest risolve il problema integrandosi con Docuvision, sistema certificato di conservazione digitale.
Ogni registro viene salvato in formato leggibile e non modificabile, garantendo l’autenticità dei documenti e la sicurezza dei dati nel tempo.
FOCUS NORMATIVO E SANZIONI
Il mancato rispetto delle regole comporta sanzioni significative:
Errori nei formulari FIR
Multe da 1.600 € a 10.000 €, con sanzioni penali per i rifiuti pericolosi.
Mancata tenuta registri di carico/scarico
Sanzioni da 4.000 € a 20.000 €.
💡 Ogni operatore è responsabile solo della propria sezione.
Ad esempio, un trasportatore non risponde degli errori commessi dal produttore.
Perché scegliere EcoGest per la gestione dei rifiuti RENTRI
✅
Rispetto completo della normativa RENTRI.
✅
Integrazione con Mexal per contabilità e fatturazione.
✅
Automatismi che riducono tempi ed errori.
✅
Soluzione scalabile per Aziende di riciclo, trasportatori e consulenti ambientali.
💡
Gestisce multi-aziende e multi-registri
💡
Scarica automaticamente i certificati RENTRI
💡
Compila automaticamente codici CER e registri
💡
Vidima e invia digitalmente i formulari FIR
La soluzione si basa sul gestionale Passepartout Mexal
MEXAL
Software Gestionale per Imprese
Il software dedicato alle aziende di qualsiasi settore che necessitano di un programma semplice ma completo per contabilità, bilanci, acquisti, vendite e magazzino.
Mexal è un gestionale altamente flessibile e personalizzabile.