Le strutture con un sistema qualità certificato, che operano secondo la norma ISO 9001, devono affrontare quotidianamente alcune operazioni, come la consultazione delle procedure, la gestione dei problemi e delle non conformità, il controllo dell'operatività dei fornitori.
Talvolta capita che, a causa di modalità di lavoro inappropriate o di sistemi informativi inadeguati, queste operazioni vengano rimandate a momenti successivi o addirittura abbandonate, perdendo così l'opportunità di applicare, monitorare e migliorare il proprio sistema qualità.
Il modulo Qualità nasce proprio per aiutare il personale a operare in coerenza con il Sistema Qualità.
Il modulo è stato progettato come uno strumento trasversale alle quotidiane procedure operative, così da far assumere al sistema qualità un ruolo di supporto attivo nel lavoro dei singoli, e non di ostacolo come spesso viene percepito.
L'idea che sta alla base del progetto consiste nel fatto che ogni operatore, che debba segnalare un problema in un processo o che debba consultare una procedura, possa farlo all'interno dell'ambiente operativo in cui gestisce le attività quotidiane, senza dover utilizzare strumenti aggiuntivi che potrebbero rendere tali operazioni lunghe o scomode.
Le informazioni inserite (es. il rilevamento di una non conformità di un fornitore) vengono registrate all'interno dell'attività che egli sta svolgendo e saranno successivamente utilizzate per le statistiche sulle non conformità.